
Il nostro studio si basa su un approccio umano e personalizzato, fondato sull’ascolto autentico e sul rispetto delle unicità di ogni individuo. Crediamo nella psicoterapia come strumento per promuovere il cambiamento, costruire resilienza e ritrovare equilibrio interiore. Con professionalità accompagniamo ogni persona nel suo percorso verso il benessere mentale e la consapevolezza di sé.
I nostri spazi sono pensati per accogliervi in un ambiente discreto e sereno, dove la privacy e il comfort sono garantiti.
Team
Medico FMH in psichiatria e psicoterapia dell’infanzia e dell’adolescenza
Percorso formativo e professionale
Laureatasi in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Siena con una tesi in neuropsichiatria infantile sulle traiettorie evolutive dei disturbi del neurosviluppo, al termine degli studi decide di trasferirsi in Svizzera dove intraprende la formazione in Psichiatria e Psicoterapia dell’infanzia e dell’adolescenza.
Svolge gli anni di pratica clinica e formativa presso strutture ambulatoriali ticinesi come il Servizio Medico Psicologico (SMP) di Locarno e Lugano e strutture ospedaliere quali L’Ospedale Regionale di Locarno, l’Ospedale Civico di Lugano e la Clinica Cantonale di Mendrisio, ampliando la propria esperienza lavorativa sia con bambini e adolescenti che con adulti e implementando la sua conoscenza del territorio e dei servizi territoriali.
Interessata da sempre allo sviluppo della propria individualità e alla conosceza di sé come mezzo di crescita personale, segue varie formazioni, partecipando a numerosi eventi di perfezionamento.
Effettua una formazione in psicoterapia di tipo psiconalaitico presso la Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica di Lugano, approfondendo le sue conoscenze in ambito psicodinamico.
Interventi terapeutici
L’esperienza maturata in questi anni nelle problematiche affettive, emotive e socio ambientali dell’infanzia e della giovane età adulta, le permettono di dedicarsi alla consulenza e al sostegno psicologico e psicoterapeutico di bambini, adolescenti e giovani adulti attraverso incontri individuali, familiari e di coppia.
Lingue parlate
Italiano e inglese.
Psicologo specialista in psicoterapia FSP
Presentazione Professionale
Sono Werner Meili, Psicologo e Psicoterapeuta FSP. Dal luglio 2023 faccio parte dello Studio di Psicoterapia Ohana, dove metto a disposizione un’ampia esperienza nel campo della psicologia e della psicoterapia, sviluppata in contesti diversi e arricchita da una formazione continua.
Percorso Formativo e Professionale
Nato in Brasile nel 1981, sono cresciuto tra il Brasile e la Svizzera. I miei legami famigliari e il mio percorso personale mi hanno portato a sviluppare un profondo interesse per le persone e per il loro benessere. Durante l’adolescenza ho maturato il desiderio di intraprendere una carriera nell’ambito psicologico, che mi ha portato a trasferirmi a Friborgo per completare gli studi universitari in psicologia.
Al termine degli studi, ho iniziato la mia carriera nel settore della riabilitazione, svolgendo uno stage presso una clinica del cantone. Questa esperienza ha consolidato la mia passione per la psicologia e mi ha indirizzato verso una specializzazione nell’età evolutiva. Dopo l’ottenimento del titolo di psicologo, ho lavorato per i servizi cantonali, conseguendo l’autorizzazione all’esercizio della professione di psicologo in Canton Ticino.
Dal 2008 al 2017, ho collaborato con i servizi cantonali nelle regioni del Luganese, Mendrisiotto e Locarnese, sviluppando competenze specifiche nell’ambito dell’infanzia e dell’adolescenza. In questo periodo, ho progettato interventi terapeutici di natura educativa, psicoeducativa e psicoterapeutica, costruendo solide relazioni con la rete locale.
Nel 2013 ho intrapreso la specializzazione in psicoterapia presso la scuola sistemico-familiare “Mara Selvini Palazzoli”, completandola nel 2017. Questa formazione mi ha permesso di acquisire strumenti preziosi per la pratica clinica e ha ampliato il mio interesse verso il lavoro con il mondo adulto.
Sono costantemente impegnato nella formazione continua, partecipando a eventi e congressi che mi consentono di migliorare le mie competenze e offrire un supporto sempre più efficace a chi si rivolge a me.
Interventi Terapeutici
Il mio lavoro si rivolge sia a bambini e adolescenti sia ad adulti, con interventi mirati alle difficoltà relazionali, ai disturbi emotivi e al sostegno in momenti di crisi. Grazie alla mia formazione sistemico-familiare, adotto un approccio che considera la persona all’interno del proprio contesto relazionale, promuovendo un cambiamento profondo e duraturo.
Lingue Parlate
Offro consulenze in italiano ma sono in grado di poter ascoltare e accogliere diverse lingue come: portoghese, francese e inglese.
Psicologo specialista in psicoterapia FSP
Percorso Formativo e Professionale
Dopo aver conseguito nel 2017 il Master in Psicologia presso l’Università di Basilea, ho svolto la pratica clinica e formativa presso il Servizio medico-psicologico (SMP) di Locarno e il Centro psico-educativo (CPE) di Gerra Piano, ottenendo nel 2019 l’autorizzazione cantonale al libero esercizio in Canton Ticino. Dal 2018 ho intrapreso la specializzazione in psicoterapia presso la Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica di Lugano, lavorando come psicoterapeuta in formazione presso il SMP di Locarno.
Parallelamente ho arricchito la mia esperienza lavorando nei Servizi medico-psicologici di Locarno e Lugano e partecipando al progetto Face-à-Face (2021-2023), intervento rivolto a giovani con comportamenti violenti. Dal 2022 al 2023 ho inoltre lavorato come psicoterapeuta in formazione presso uno studio privato, completando la formazione in psicoterapia nell’aprile 2023.
In aggiunta, ricopro il ruolo di Ufficiale Specialista nel Servizio Psicologico-Pedagogico dell’Esercito e ho collaborato come monitore per Atgabbes e Pro Infirmis, oltre a essere stato allenatore e aiuto allenatore di calcio giovanile.Interventi Terapeutici
Mi rivolgo a un’utenza diversificata, offrendo supporto per difficoltà relazionali, gestione delle emozioni, traumi e comportamenti problematici. Adatto l’intervento alle esigenze di ogni persona, garantendo uno spazio di ascolto sicuro e accogliente.
Lingue Parlate
Offro consulenze puntuali in italiano, francese, tedesco e inglese. Per quanto riguarda la psicoterapia, preferisco svolgerla esprimendomi in italiano o, eventualmente, in francese.Psicologa specialista in psicoterapia FSP
Percorso Formativo e Professionale
Mi sono laureata in Piscologia all’Università di Losanna, conseguendo il Bachelor nel 2014 e il Master nel 2016. Durante gli studi universitari ho svolto uno stage formativo presso un istituto nel Canton Vaud, occupandomi di valutazioni cliniche e di interventi terapeutici con minori.
Rientrata in Ticino, ho svolto in qualità di psicologa assistente dei percorsi formativi dapprima presso il reparto di Neuro-Pediatria dell’Ospedale Regionale Bellinzona e Valli e l’anno successivo presso il Servizio Medico Psicologico (SMP) di Bellinzona e il Centro Psico-Educativo (CPE) di Gerra Piano. In seguito a queste esperienze professionali, che hanno arricchito il mio bagaglio professionale nella psicopatologia infantile, ho ottenuto l’autorizzazione cantonale al libero esercizio quale psicologa nel 2018.
Dal 2018 lavoro come psicoeducatrice presso il CPE di Gerra Piano, occupandomi di interventi terapeutici individuali e in piccolo gruppo con minori. Parallelamente a questa attività professionale, ho intrapreso la specializzazione in psicoterapia presso la Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica di Lugano. Ho svolto inoltre la pratica psicoterapica al SMP di Bellinzona, continuando a dedicarmi al lavoro clinico con bambini/adolescenti e le loro famiglie e approfondendo competenze professionali pratiche e teoriche. Nel 2022 ho ottenuto il libero esercizio quale psicoterapeuta.
In aggiunta al titolo di psicoterapeuta, dispongo della certificazione al modello Early Start Denver Model; questo approccio tratta in età precoce i disturbi dello spettro dell’autismo secondo un modello evolutivo e comportamentale.
Attualmente continuo a dedicarmi sia all’attività psicoterapeutica, lavorando presso lo Studio Ohana, sia al mio impiego a metà tempo al CPE di Gerra Piano, dove resto impegnata nell’offrire supporto psico-educativo e terapeutico ai minori e alle loro famiglie.
Interventi terapeutici
I miei interventi si rivolgono prevalentemente a bambini, adolescenti e giovani adulti. Offro consulenze e supporto psicologico anche a genitori. La mia esperienza mi permette di offrire un sostegno mirato e orientato al benessere psicologico delle persone.
Lingue parlate
La mia lingua madre è l’italiano; posso inoltre offrire consulenze in francese e in inglese.
Psicologo specialista in psicoterapia FSP
Percorso Formativo e Professionale
Durante gli studi liceali e durante il mio percorso di crescita è emersa una fascinazione per il mondo della psiche umana, ed è con questo spirito che ho intrapreso gli studi universitari, ottenendo nel 2008 il Bachelor in psicologia all'Università di Losanna e nel 2010 il Master in Psicologia clinica e in Psicologia dello sviluppo presso l’Università di Ginevra. A completamento di questa prima formazione ho svolto la pratica clinica e formativa annuale presso il Servizio dell'educazione precoce speciale (SEPS) di Lugano, partecipando al lavoro terapeutico a favore di bambini con bisogni educativi speciali, e all'accompagnamento delle loro famiglie. In seguito ho lavorato per oltre una decade in qualità di docente di sostegno della scuola media, ottenendo nel 2014 il Master di studi avanzati (MAS) in Sostegno pedagogico della scuola dell'obbligo. La passione sviluppatasi per il lavoro con gli adolescenti e le loro famiglie mi ha portato quindi nel 2020 a riprendere gli studi, iniziando un percorso formativo in Psicoterapia cognitivo costruttivista relazionale presso il Centro di Terapia Cognitiva di Como. Lo stesso si è concluso a dicembre 2023, ottenendo il titolo di specializzazione in psicoterapia e l'autorizzazione cantonale di libero esercizio. A partire da giugno 2021 lavoro in contesto ambulatoriale (sia pubblico che privato), dedicandomi in parallelo ad una costante formazione continua, atta a migliorare le mie competenze professionali e approfondire tematiche specifiche inerenti alla sofferenza psichica.
Interventi terapeutici
Lavoro con bambini, adolescenti e adulti, con interventi mirati ad una maggiore consapevolezza di sé e al susseguente miglioramento del proprio stato psicologico. L'intervento di tipo relazionale mi permette un'accolta piena e non giudicante dei vissuti del paziente, garantendo uno spazio di lavoro sicuro per lui/lei e per tutti gli attori che ruotano nel suo sistema di vita.
Lingue parlate
Offro consulenze in italiano, francese e inglese, sebbene prediliga le prime due per un fluido lavoro terapeutico.
Psicologa specialista in psicoterapia FSP
Percorso formativo e professionale
Dopo essermi laureata in Psicologia Clinica e di Comunità nel 2006 presso l’Università degli Studi di Firenze, ho proseguito gli studi conseguendo la laurea specialistica in Psicologia Clinica presso l’Università Vita Salute San Raffaele di Milano. Nel 2011 ho ottenuto l’abilitazione alla professione di psicologa e, nello stesso anno, ho iniziato a lavorare presso l’Unità Clinica di Psicologia Clinica e Psicoterapia dell’Ospedale San Raffaele Ville Turro, dove mi sono occupata prevalentemente di disturbi della personalità.
Sempre nel 2011, ho iniziato una collaborazione con il Servizio di Tutela Minori della Comunità Montana Valli del Verbano. Dal 2011 al 2014, inoltre, ho lavorato come formatrice team nel progetto “Midnight Sport” presso l’Antenna Regionale di Formazione dei Genitori a Lugano. Parallelamente, ho prestato servizio come educatrice comunale all’interno di alcuni Istituti Comprensivi del territorio di Varese, dove ho seguito minori con gravi deficit fisici e cognitivi, fornendo supporto educativo e didattico.
Nel 2012 ho vinto un concorso pubblico come educatrice presso l’Istituzione Servizi alla Persona della Comunità Montana della Valcuvia. Questo mi ha permesso di entrare a far parte dell’équipe del Servizio Socio Educativo, conseguendo il titolo di Educatrice Professionale Socio-Pedagogica.
Dal 2016 al 2018 ho lavorato come psicoterapeuta in formazione presso il Polo Territoriale di Neuropsichiatria Infantile dell’ASST Valle Olona, occupandomi principalmente di attività ambulatoriali nell’ambito della salute neuropsichica di bambini e adolescenti. Nel frattempo, ho completato il percorso di formazione in psicoterapia con orientamento psicoanalitico presso l’Istituto Ricerche di Gruppo a Lugano, ottenendo il titolo federale come specialista in psicoterapia ASP-Integral.
Dal 2020 lavoro sul territorio ticinese in ambiti ambulatoriali privati, dedicandomi sia alla pratica clinica sia a una continua formazione professionale. Questo percorso di aggiornamento costante mi permette di affinare le competenze e approfondire tematiche specifiche legate alla sofferenza psichica.
Interventi terapeutici
Il mio lavoro si rivolge a persone di tutte le età, ma ho una formazione specifica nell’applicazione del metodo “Fare storie”, ideato da Ferruccio Marcoli. Questo approccio psicoterapeutico e psicopedagogico offre a bambini e ragazzi un’opportunità unica di sviluppare la propria capacità di pensare. Per questo, ho strutturato il setting del mio studio in modo da accogliere e supportare al meglio questo tipo di lavoro.
Offro inoltre percorsi di supporto alla genitorialità mirati a sostenere i genitori nel loro ruolo educativo, aiutandoli a comprendere meglio i bisogni emotivi e relazionali dei loro figli. Attraverso incontri personalizzati, fornisco strumenti concreti per affrontare difficoltà specifiche, migliorare la comunicazione familiare e rafforzare il legame genitore-figlio, favorendo così un ambiente sereno e armonioso in famiglia.
Lingue parlate
Sono di madrelingua italiana, parlo correttamente inglese e ho una buona conoscenza del tedesco e dello spagnolo.
Psicologa specialista in psicoterapia FSP
Percorso Formativo e Professionale
Dopo aver conseguito un Master in Psicologia Clinica e della Salute presso l’Università di Friborgo nel 2021, ho iniziato il mio percorso professionale come docente di sostegno pedagogico nelle scuole elementari e dell’infanzia. Successivamente, ho svolto un anno di pratica come psicologa assistente presso il Servizio Medico Psicologico di Locarno e il Centro Psico-Educativo di Gerra Piano, dove ho ampliato il mio campo d’intervento includendo gli adolescenti. Durante questa esperienza ho maturato competenze nella conduzione del colloquio clinico con minori e famiglie, nella somministrazione di test diagnostici e nella gestione di problematiche legate all’età evolutiva. Al termine di questo percorso, nel 2023, ho ottenuto l’autorizzazione cantonale al libero esercizio in Canton Ticino. Desiderosa di approfondire ulteriormente le mie competenze, ho lavorato come psicoeducatrice presso UNIS, specializzandomi nell’intervento con bambini e adolescenti con disturbi dello spettro autistico. Attualmente sto seguendo una formazione presso la Scuola di Psicoterapia Mara Selvini, specializzata nell’approccio sistemico familiare e individuale.
Interventi Terapeutici
Il mio lavoro è rivolto principalmente a bambini, adolescenti e giovani adulti, ma offro anche consulenze dedicate alle coppie genitoriali, aiutandole a sviluppare strategie per affrontare difficoltà educative e relazionali. Credo fermamente che ogni percorso terapeutico sia unico e che il benessere possa essere raggiunto attraverso un approccio empatico, rispettoso e collaborativo, valorizzando le risorse individuali e familiari per favorire un cambiamento positivo e duraturo.
Lingue Parlate
Parlo fluentemente italiano, francese e inglese, qualità che mi permette di lavorare con un’utenza multiculturale.
Psicologo FSP, Psicoterapeuta in formazione
Percorso formativo e professionale
Ho conseguito nel 2019 il Master in Psicologia Cognitiva e Comunicazione sulla Salute presso l’Università Vita Salute San Raffaele di Milano in collaborazione con l’Università della Svizzera Italiana (USI) di Lugano. Terminato gli studi ho lavorato come ricercatore presso la facoltà di Biomedicina nel dipartimento di Salute Pubblica dell’USI. In quel periodo mi sono interessato alla psicologia dell’emergenza e agli interventi di psicotraumatologia in situazioni di eventi traumatici.
La volontà di poter sostenere ed essere vicino alle persone nei momenti di forte crisi mi ha portato a entrare nel Care Team nel 2021, attività che porto in parallelo ai miei impegni tutt’oggi.
Ho iniziato la mia abilitazione clinica come psicologo assistente al 50% nel 2022, presso il Centro di Competenze per le Dipendenze della Clinica Psichiatrica Cantonale di Mendrisio. Nel 2023 sono passato al reparto Centro Esordi Psicotici terminando la mia abilitazione nel 2024. Contemporaneamente all’abilitazione ho lavorato come insegnante di Sostegno presso la Pretirocinio di Gordola, dove lavoro tuttora. Attività che mi permette di stare a contatto con adolescenti e fare un lavoro importante sulle loro risorse alle porte di un percorso professionale.
Nel 2024, al termine della mia abilitazione, ho iniziato a lavorare per Croce Rossa come Psicologo per il Servizio di Ascolto e Supporto presso i Centri Richiedenti Asilo per adulti e nei foyer per Minori Non Accompagnati. Esperienza che mi ha fatto crescere professionalmente e mi ha permesso di confrontarmi con dinamiche multiculturali in contesti sociali complessi e marginali.
Attualmente frequento la Scuola di Psicoterapia Mara Selvini-Palazzoli con indirizzo sistemico-individuale.
Interventi terapeutici
Mi rivolgo a un’utenza diversificata in età e bisogni. Fornisco un sostegno nella gestione di momenti di crisi personali, di coppia o famigliari. Offro uno spazio sicuro e privo di giudizio in cui poter esprimere sé stessi ed esplorare il proprio mondo interiore, con l’obiettivo di comprendere più a fondo ciò che accade nella propria vita.
Lingue parlate
Offro una presa in carico psicoterapica in italiano, inglese e albanese.